DOPO LA SEGNALAZIONE DI A.E.C.I. ALL’ANTITRUST, ACEA MODIFICA LA PROCEDURA.
La vicenda è recente, con le prime segnalazioni che risalgono al 2017.
Fino ad oggi, se un Consumatore chiedeva il SUBENTRO di...
Il fornitore di servizi idrici viene meno a obblighi contrattuali e di buona fede riscuotendo fatture relative a fuoriuscite di acqua dai tubi posti al di sotto dell'appartamento. La sentenza n. 4811...
Alcune segnalazioni giunte alla nostra associazione di consumatori riportano di strani addebiti a fronte di chiamate a numeri dell'operatore ILIAD.
Il problema risiederebbe nel prefisso delle stesse...
La rivoluzione ILIAD è certamente un punto a favore per i consumatori. La politica aggressiva dei prezzi sarà un buon viatico per "riaccendere" il gioco della concorrenza che, ultimamente si era un...
Come noto agli esperti del settore da inizio anno 2017 è entrato in vigore un Regolamento Europeo che obbliga gli operatori a lasciar scegliere ai propri clienti il tipo di modem per l'accesso a Internet...
Fatturazione mensile telefonica. L’Autorità ordina la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa oggetto del procedimento: gli operatori definiscano in modo autonomo la propria offerta.
Nella...
Nei servizi di telefonia fissa o mobile sono frequenti i casi di attivazione di servizi non richiesti.
Il pregiudizio per il disagio sopportato è risarcibile in base dell'art. 8 del Regolamento allegato...
La metodologia è sempre la stessa. Un “agente” della SERFIN 97 SRL (società recupero del credito) va alla ricerca di eventuali Bar, Pub, Ristoranti (e similari) per “pizzicare” eventuali illeciti nell’utilizzo...
Da sempre Eni è sorda alle richieste dei consumatori relativamente all'applicazione della prescrizione quinquennale (sino ad oggi) e biennale da marzo 2018 (per il gas 2019). ENI è sempre stata contro...
Sito web realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Toscana con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. DM 10.08.2020.