ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI SEDE REGIONALE TOSCANA

Diamanti da investimento: il punto dell'associazione Europea Consumatori Indipendenti

A.E.C.I. il 12 dicembre u.s. è stata convocata  da Idb, Intermarket Diamond Business, una delle aziende coinvolte nello scandalo dei diamanti (vedi articolo) insieme ad altre associazioni a tutela dei consumatori, alle banche sanzionate dall’Antitrust e ad altre due aziende attive nel mercato dei diamanti da investimento (DPI Diamond Private Investment e IDD International Diamond Diffusion).

Il silenzio delle banche che hanno ritenuto di non partecipare all’incontro è stato assordante

(tra le quali Unicredit e BPM – Banca Popolare di Milano) Per le banche, l’unico istituto presente è stato, infatti, Monte dei Paschi di Siena.

Dopo ampia discussione, si è stabilito di costituire due tavoli di lavoro finalizzati a:

1)      creare un tavolo di conciliazione davanti al quale discutere delle controversie tra i clienti e le aziende che hanno venduto i diamanti di investimento.

2)      elaborare un codice di condotta ex art. 27 bis del Codice del Consumo condiviso con le Associazioni a tutela dei consumatori per rendere più trasparente il mercato dei diamanti da investimento e tutelare maggiormente i consumatori in tutte le fasi del rapporto contrattuale. Attraverso questo Codice verrà definito il comportamento dei professionisti che si impegnano a rispettare tali codici con l'indicazione del soggetto responsabile o dell'organismo incaricato del controllo della loro applicazione.

 

Relativamente al tavolo di conciliazione, A.E.C.I. ha accolto favorevolmente la proposta in maniera da affrontare e risolvere in via stragiudiziale le controversie insorte. L’Associazione si è, dunque, resa disponibile alla partecipazione dei lavori per la sua costituzione e per l’elaborazione delle relative procedure.

Le aziende coinvolte, tuttavia, non si sono esposte sulle possibili soluzioni offerte ai consumatori. Vista l’assenza all’incontro, non si sa ancora se le Banche parteciperanno al tavolo

La costituzione del tavolo non significa che A.E.C.I. accetterà incondizionatamente per i propri soci le soluzioni che le aziende riterranno di mettere sul tavolo per i consumatori danneggiati dall’acquisto dei diamanti presso gli istituti bancari.

 Come sempre, A.E.C.I. sarà dalla parte del Consumatore: come obiettivo primario la tutela dei diritti dei consumatori danneggiati, si riserverà di valutare le proposte ed accettarle solo qualora siano considerate congrue per i consumatori.

In caso contrario A.E.C.I. è pronta a procedere nelle sedi opportune.

 Per questo è importante raccogliere quante più segnalazioni possibili, in modo da rafforzare il nostro “potere contrattuale” nei confronti delle aziende che hanno venduto i diamanti, in modo da avere maggiori possibilità di poter chiudere positivamente la vicenda già in fase stragiudiziale.

 


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE
L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

Dona 2 Euro
   

Metti Mi Piace:
  
 



 






Vuoi difendere i tuoi diritti? Diventa socio AECI

Hai un problema? Contattaci!

Servizio assistenza via Whatsapp

Vuoi aprire una sede AECI? Contattaci

Email / PEC
 

A.E.C.I. TOSCANA APS - ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI

Fai una donazione

Back to Top

 Contattaci ora

       0587.710961
       338.9951708

© 2021 AECI Toscana APS . All rights reserved. Created by SWJ

 

Sito web realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Toscana con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. DM 10.08.2020.